Ascoli, parata di vip per la prosa
Ecco Ferilli, Micheli, Preziosi e Brilli

Ascoli, parata di vip per la prosa Ecco Ferilli, Micheli, Preziosi e Brilli
2 Minuti di Lettura
Martedì 15 Settembre 2015, 19:38 - Ultimo aggiornamento: 16 Settembre, 07:50
ASCOLI - Sabrina Ferilli, Maurizio Micheli, Alessandro Preziosi, Nancy Brilli, il balletto classico del "Balletto dei Cigni", i mimi-acrobati internazionali della compagnia "Mummenschanz", il musical sui Beatels.

Sono questi alcuni dei protagonisti del programma di prosa che nei prossimi mesi verranno accolti sul palcoscenico del teatro ascolano. Con un ritardo estremo rispetto al passato, infatti, il prossimo 22 settembre il sindaco Guido Castelli, l'assessore Giorgia Latini e il direttore dell'Amat Gilberto Santini incontreranno la stampa per presentare il cartellone di prosa 2015-2016 del Ventidio Basso. L'ufficializzazione dei programma di quest'anno, che arriva a pochissime settimane dall'inizio degli spettacoli, giunge in extremis rispetto a tutte le altre città della regione per una selezione particolarmente accurata dei titoli.



Una scelta che ha impegnato l'associazione e l'Arengo, per evitare che la qualità dei titoli potesse deludere rispetto a quella presentata lo scorso anno, che vantava veri pezzi da 90 della scena italica. "L'imminente stagione sarà altrettanto ricca di titoli rispetto alla precedente" assicura l'assessore alla cultura Giorgia Latini, promettendo dalla seconda metà di ottobre un elenco di spettacoli di enorme pregio. Ad iniziare, tra poco più di in mese, sarà il lavoro musicale "BeatleStory", che tra costumi, scenografie, canzoni e balletti ripercorrerà le gesta, le tappe pubbliche e private, i successi e le mode che videro per protagonista il quartetto di Liverpool, in occasione dei 50 anni esatti dal loro giro di concerti italiani.



A seguire sarà la grande danza, con il capolavoro assoluto di Cajkovskij, "Il Lago dei Cigni", grazie ad un allestimento che riproporrà le gloriose coreografie di Petipa riproposte dalla compagnia del Balletto di Mosca. Nelle date del 12 e del 13 dicembre farà ritorno nel capoluogo piceno, a 4 anni dall'allestimento di "Cyrano de Bergerac", l'attore Alessandro Preziosi, impegnato stavolta a riportare in auge le gesta di "Don Giovanni". All'inizio dell'anno, dopo l'ottima accoglienza ricevuta nel nostro territorio con il set della fiction "Rimbocchiamoci le maniche, farà capolino nuovamente nell'Ascolano Sabrina Ferilli, protagonista con Maurizio Micheli della pochade "Signori, le patè de la maison", tratta dalla pièce "Le Prenom" di Matthieu DeLaporte e Alexandre De La Patellière.



Successivamente, oltre al previsto ritorno di Nancy Brilli con una particolare versione de "La Bisbetica Domata", nelle date del 9 e 10 aprile, arriverà la compagnia dei Mummenschanz. Come e più dei Momix e de le Cirque de Soleil, la realtà scenica svizzera in arrivo è quella che nei movimenti, nei gesti e nelle danze porta con se l'infinito potere della fantasia e della creatività.
© RIPRODUZIONE RISERVATA