LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
Terremoto, il dossier choc: crescono
la mortalità e l'uso di psicofarmaci

di Monia Orazi
L’onda lunga del terremoto sociale, fatto dello sgretolamento
di legami affettivi e sociali continua a farsi sentire a quasi due
anni dalle prime scosse, come testimoniano i dati
dell’aumento della mortalità nelle zone dove si
trovano gli sfollati, che in un anno tra il gennaio del 2017 ed il
gennaio del 2016, ha avuto un aumento del 53%.
Nell’entroterra di Camerino il consumo di benzodiazepine
è salito del 73%, questo psicofarmaco serve per placare
ansia ed insonnia. I dati sono stati resi noti ieri nel corso
dell’incontro “Le persone fragili e il sisma”
tenutosi all’aperto, nella zona commerciale di Visso,
organizzato dall’associazione Alzheimer Uniti Italia, ambiti
territoriali sociali e comune di Visso.
CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO:
- Accesso illimitato agli articoli
selezionati dal quotidiano - Le edizioni del giornale ogni giorno
su PC, smartphone e tablet
Se sei già un cliente accedi con le tue credenziali:
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sabato 28 Luglio 2018, 11:44 - Ultimo aggiornamento: 11:44